Harira, la zuppa marocchina tradizionale del ramadam

Per realizzare la ricetta Harira, la zuppa marocchina tradizionale del ramadam nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Harira, la zuppa Marocchina tradizionale del Ramadam
Category Primi piatti

Ingredienti per Harira, la zuppa marocchina tradizionale del ramadam

  • biscotti
  • ceci
  • datteri
  • farina
  • fichi secchi
  • lenticchie
  • lievito
  • miele
  • pasta tipo capellini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Harira, la zuppa marocchina tradizionale del ramadam

Harira, la zuppa Marocchina tradizionale del Ramadam

La ricetta Harira, la zuppa Marocchina tradizionale del Ramadam, è un piatto fondamentale nella cucina marocchina. Originario del Marocco, viene servito durante il mese del Ramadam per rompere il digiuno. La Harira è una zuppa densa e saporita, ricca di ingredienti tradizionali come lenticchie, ceci e biscotti.

Descrizione della preparazione

Per creare la Harira, inizia bollendo 2 tazze di acqua con 1 cucchiaio di lievito in scaglie. Tieni la pentola a fuoco medio e aggiungi delicatamente 2 cucchiai di farina per evitare la formazione di grumi. Una volta che la miscela è piuttosto densa, scalda 2 cucchiai di miele e aggiungili lentamente al composto di acqua e farina. Incorpora 1 cucchiaio di pasta tipo capellini, 1 cucchiaio di fichi secchi a pezzetti e 1 cucchiaio di datteri a pezzetti sempre per la sua dolcezza.

Mentre la zuppa è in cottura, prepara una miscela con 1 cucchiaio di e 1 cucchiaio di biscotti a pezzetti. Per chiarirle le immagini, sempre con la medesima quantità, aggiungi le seguenti: 1 cucchiaio di ceci ed 1 cucchiaio di lenticchie. Mescola bene. Una volta che la zuppa è pronta, aggiungi delicatamente la miscela e lascia cuocere per altri 10 minuti.

Preparazione Fornello e l’Impiego dei Prodotti

Elimina la pentola dal fuoco e lascia riposare per 5 minuti. Servi la Harira calda e speziata, come tradizione marocchina. Servi accompagnata da un bicchiere d’acqua calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.