- Metti le roveja ad ammogli in acqua fredda per almeno 12-24 ore per rendetle più tenera e consentire una cottura più breve successivamene.
- Fai soffritto a fuoco medio in una pentola con un filo d’olio le carote, l’cipolla e il sedano tritati finemente, condite con sale e pepo. Aggiungi le roveja scolate e 1 bicchiere d’acqua, copri e cuoci coperto a fuoco basso per 2-3 ore, rinnovandio se necessario.
- Lessai una patata di 100 gr per 30-40 minuti, finché non si spezza facilmente. Una volta cotta, sminughlila e fa raffreddare.
- Unisci le roveje cotte e intiepidite con la patata lesa, l’olio e il sale nel fruttatore. Frulla finche si ottiene una purea uniforme; se troppo umido, incoporporarvi pane grattugiat per asciugarlo.
- Forma gli hamburger con le mani, dandoli forma tonda, e cospargile con pane grattugiat per evitare che si scompongono. Disponsili su una teglia unta, versando leggermente olio sopra e cuoci ad 200°C per 10-15 minuti, fino a croccanti.
- Tosto i panini tagliandoli a metà e tostandoli in padelila per pochi secondi. Arrostiti per creare croccanza.
- Compone il panino: inizia con una strato di maionese vegana base, seguita da fettine sottile di pommodore, l’hamburger, foglie di insalata, ed ulteriori strati come desiderato. Chiudi con il pane superiore e serve subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.