Hamburger vegano di roveja

Per realizzare la ricetta Hamburger vegano di roveja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Hamburger vegano di roveja

Ingredienti per Hamburger vegano di roveja

carotecipollahamburgermaioneseoliopanepaninipatatepeperoncinopomodorisalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hamburger vegano di roveja

La ricetta Hamburger vegano di roveja propone una reinterpretazione del fast food classico con un ingrediente storico: la roveja, legume antico simile a pisello selvatico, ricco di fosforo e vitamina B1, con sapore tra fave e piselli. Questa farcia, legata a verdure soffritte e patate, diventa morbida grazie a un’energetica cottura, e si accompagna con maionese vegana, pomodoro e insalata in panini croccanti. Il piatto esprime il contrastre tra textures e sapori salati, croccanti e cremosi, realizzante una versione vegana che si guste come antipasto o in combinazione con altri sfizi. La roveja richiede cucitura prolungata ma offre un risultato di impatto, combinando il gusto ancestrale del legume con ingredienti freschi.

  • Metti le roveja ad ammogli in acqua fredda per almeno 12-24 ore per rendetle più tenera e consentire una cottura più breve successivamene.
  • Fai soffritto a fuoco medio in una pentola con un filo d’olio le carote, l’cipolla e il sedano tritati finemente, condite con sale e pepo. Aggiungi le roveja scolate e 1 bicchiere d’acqua, copri e cuoci coperto a fuoco basso per 2-3 ore, rinnovandio se necessario.
  • Lessai una patata di 100 gr per 30-40 minuti, finché non si spezza facilmente. Una volta cotta, sminughlila e fa raffreddare.
  • Unisci le roveje cotte e intiepidite con la patata lesa, l’olio e il sale nel fruttatore. Frulla finche si ottiene una purea uniforme; se troppo umido, incoporporarvi pane grattugiat per asciugarlo.
  • Forma gli hamburger con le mani, dandoli forma tonda, e cospargile con pane grattugiat per evitare che si scompongono. Disponsili su una teglia unta, versando leggermente olio sopra e cuoci ad 200°C per 10-15 minuti, fino a croccanti.
  • Tosto i panini tagliandoli a metà e tostandoli in padelila per pochi secondi. Arrostiti per creare croccanza.
  • Compone il panino: inizia con una strato di maionese vegana base, seguita da fettine sottile di pommodore, l’hamburger, foglie di insalata, ed ulteriori strati come desiderato. Chiudi con il pane superiore e serve subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!