Questo piatto può essere servito anche da solo, senza metterlo nel panino, con una bella insalata o con un contorno di patate.
Ulteriori passaggi per la preparazione:
- Togliete la pelle e le spine al salmone, quindi tritatelo finemente a coltello.
- Mettete il salmone in una ciotola e insaporitelo con la buccia del lime, un po’ di semi di cumino, sale, pepe, prezzemolo, timo e senape.
- Aggiungete un tuorlo d’uovo e un cucchiaio scarso di pangrattato, e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
- Mettete il tutto in frigorifero coperto da pellicola e fate riposare per un’oretta.
- Dividete in due parti il composto di salmone e formate due hamburger, con l’aiuto di un coppapasta (o con l’attrezzo apposito se lo avete).
- Mettete a cuocere gli hamburger su una piastra o una padella antiaderente calda, per circa 7-8 minuti, girandoli delicatamente da entrambi i lati.
- Componete ora i vostri hamburger di salmone con una foglia di lattuga, qualche rondella di cipolla se la gradite e un cucchiaino di salsa allo yogurt.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.