Hamburger di quinoa con fagiolini

Per realizzare la ricetta Hamburger di quinoa con fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Hamburger di quinoa con fagiolini

Ingredienti per Hamburger di quinoa con fagiolini

cecifagiolinihamburgermentaoliopangrattatoparmigianopeperoncinoprezzemolo tritatoquinoasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hamburger di quinoa con fagiolini

La ricetta Hamburger di quinoa con fagiolini presenta un piatto completo e leggero che può soddisfare proprio tutti. Questo piatto è ideale per chi cerca di variare la propria alimentazione con ingredienti sani e nutrienti. La quinoa dona un sapore leggermente nutrato, mentre i fagiolini aggiungono una freschezza in più. Il sapore caratteristico di questo hamburger è proprio la delicatezza della quinoa unita alla croccantezza dei fagiolini.

Per preparare gli Hamburger di quinoa con fagiolini, segui questi passaggi:

  • Metti abbondante acqua con un po’ di sale in una pentola e portala a bollore. Pesa la quinoa e mettila a tostare per qualche minuto in una padella antiaderente senza aggiungere nessun tipo di condimento.
  • Quando l’acqua raggiunge il bollore, cuoci la quinoa per 20 minuti. Dopodiché, scola.
  • Se utilizzi i fagiolini freschi, spuntali nelle due estremità opposte, lava e bolli per 15 minuti. A fine cottura, scola.
  • Trita i fagiolini cotti a pezzettini di circa 1 cm.
  • Trita bene i ceci con 2 cucchiai d’olio utilizzando il mix ad immersione.
  • In una terrina, metti la quinoa cotta, aggiungi i fagiolini tritati, un cucchiaio d’olio, il prezzemolo tritato, un po’ di sale e il parmigiano grattugiato. Amalgama bene.
  • Aggiungi la crema compatta di ceci e amalgama nuovamente.
  • Forma delle grosse polpette, la cui consistenza è molto morbida ma lavorabile.
  • Preriscalda il forno in modalità ventilato dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi.
  • <li<Appiattisci ogni polpetta e passala bene nel pangrattato. Disponi le polpette distanziandole in una teglia rivestita con la carta forno unta con un filo d’olio.

  • Cuci i tuoi hamburger per 20 minuti al massimo, quando sono bei dorati in superficie vuol dire che sono cotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.