Hamburger di pollo

Per realizzare la ricetta Hamburger di pollo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Hamburger di pollo

Ingredienti per Hamburger di pollo

cipollottihamburgerpepepetto di polloprezzemolosalespezietimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hamburger di pollo

La ricetta Hamburger di pollo è una proposta gustosa e leggera ideale per chi segue un regime alimentare sano, con carni bianche che sono più digeribili e economiche rispetto alle carni rosse. Questo piatto unisce il sapore aromatico del timo, il fresco del prezzemolo e l’agrodolce dei cipollotti, rendendo il classico petto di pollo una scelta soddisfacente. Servito da solo o accompagnato da insalata, si presenta come una variante casalinga del fast food, priva di glutine e ideale per un pasto veloce ma raffinato. La salsa o spezie scelte arricchiscono l’aspetto tradizionale, trasformandolo in un’opzione perfetta per chiama evitare il ripetitivo e cercare novità in cucina.

  • Tagliare il petto di pollo a pezzi non troppo piccoli utilizzando un coltello.
  • Mettere la carne in una ciotola e aggiungere una manciata di timo, oppure spezie a scelta, cipollotti finemente tritati, prezzemolo tritato grossolanamente, sale e pepe.
  • Amalgamare gli ingredienti con cura, integrato con movimenti decisi per unire bene gli elementi.
  • Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per 30 minuti, consentendo agli aromi di sciogliersi.
  • Predisporre il cottapasta oliato con olio evo, adagiandolo su una fogli di carta da forno. Impastare il composto sulla superficie, pressandolo con un cucchiaio, un bicchiere o un batticarne per creare la forma definitiva.
  • Riscalda una padella antiaderente con un filo d’olio. Appoggiare l’hamburger insieme al cottapasta, cuocere per 15 minuti a fiamma bassa, girando spesso per una cottura uniforme.
  • Rimuoverlo delicatamente dal cottapasta, disporlo su un piatto di portata e servirlo con insalata fresca, accompagnato da un bicchiere di Falerno del Massico o bevanda a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.