Hamburger di cous-cous con fagiolini, prosciutto cotto e robiol

Per realizzare la ricetta Hamburger di cous-cous con fagiolini, prosciutto cotto e robiol nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Hamburger di cous-cous con fagiolini, prosciutto cotto e robiol
Category secondi piatti

Ingredienti per Hamburger di cous-cous con fagiolini, prosciutto cotto e robiol

  • fagiolini
  • formaggio robiola
  • hamburger
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • prosciutto cotto
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hamburger di cous-cous con fagiolini, prosciutto cotto e robiol

La ricetta Hamburger di cous-cous con fagiolini, prosciutto cotto e robiol è un piatto originale e gustoso, caratteristico della cucina moderna che combina sapori mediterranei con twist creativi. Questo ricetta unisce il cous-cous con fagiolini, prosciutto cotto e formaggio robiola, creando un piatto che è sia leggero che soddisfacente. Si tratta di un’opzione ideale per chi cerca di innovare la tradizionale hamburger, offrendo una varietà di sapori e testure in ogni morso.

La preparazione inizia con la selezione degli ingredienti freschi, come fagiolini, formaggio robiola, prosciutto cotto e uova, che saranno poi combinati con olio d’oliva extra-vergine e parmigiano per arricchire il sapore.

  • Si inizia sbollentando i fagiolini per renderli teneri, poi si tagliano a pezzetti per incorporarli meglio nel cous-cous.
  • Successivamente, si prepara il cous-cous secondo le istruzioni del pacchetto, aggiungendo olio d’oliva e sale per insaporirlo.
  • Si mescolano insieme il cous-cous cotto, i fagiolini, il prosciutto cotto a cubetti e il formaggio robiola, lavorando l’impasto fino a quando non diventa omogeneo.
  • Si creano quindi gli hamburger di cous-cous, modellandoli a forma di patty e facendoli riposare per alcuni minuti prima di cuocerli.

Per aggiungere una nota di croccantezza, si può gratinare leggermente la superficie degli hamburger. Infine, si servono caldi, eventualmente accompagnati da salse o contorni a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.