Halloween: riscopriamo la vellutata di zucca, tra leggende e delicati sapori

Per realizzare la ricetta Halloween: riscopriamo la vellutata di zucca, tra leggende e delicati sapori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Halloween: riscopriamo la vellutata di zucca, tra leggende e delicati sapori

Ingredienti per Halloween: riscopriamo la vellutata di zucca, tra leggende e delicati sapori

brodo vegetalecurryformaggio cremosoformaggio frescoolioolio d'oliva extra-verginepepesalescalognosemi di zuccatimozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Halloween: riscopriamo la vellutata di zucca, tra leggende e delicati sapori

La ricetta Halloween: riscopriamo la vellutata di zucca, tra leggende e delicati sapori

La vellutata di zucca è un piatto unico che unisce sapori delicati e robusti, come il formaggio cremoso e il timo, ai profumi caldi della zucca e del pepe. È un piatto tradizionale dell’autunno, spesso associate alle feste di Halloween, e la sua storia è legata alle tradizioni culinarie delle culture del nord Europa.

  • Taglia la zucca a cubetti e mettila a cuocere nel brodo vegetale fino a quando è tenera.
  • Sbatti il formaggio cremoso con il formaggio fresco, il curry e il pepe fino a quando si forma una crema omogenea.
  • In un’altra padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine con il semi di zucca e lo scalogno fino a quando sono dorati.
  • Aggiungi la crema di formaggio alla padella con il semi di zucca e lo scalogno e mescola bene.
  • Agiungi la timo e il sale e la zucca cuoci per altri 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!