Halloween muffins

Per realizzare la ricetta Halloween muffins nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Halloween Muffins

Ingredienti per Halloween muffins

cioccolato fondenteessenza di vanigliafarinalattelievito per dolciolio di semi di maisuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Halloween muffins

La ricetta Halloween Muffins è perfetta per feste festive o serate spensierate con gli amici. Questi dolci combinano il gusto forte del cioccolato fondente, la cremosità del latte e l’aroma delicato della vaniglia, rendendoli appetibili a adulti e bambini. Decorati con occhi spaventosi realizzati in pasta di zucchero e “sangue” rosso, diventano il tocco divertente ma delicato per un party di fine ottobre. Ideale da servire a merenda, come dessert o per divertirsi in famiglia preparandoli insieme. La combinazione di sapori intenso e il design creativo ne fanno un piatto che unisce dolcezza e atmosfera spettrale.

  • Lavorate le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea e morbida.
  • Aggiungete l’olio di semi di mais, l’essenza di vaniglia, il latte tiepido e il cioccolato fuso, mescolando velocemente per integrare tutti gli ingredienti liquidità.
  • Setacciate la farina con 1/2 bustina di lievito per dolci in una ciotola a parte, poi incorporate la farina alla crema liquida usando movimenti envé per evitare grumi.
  • Dividete la preparazione nei mold per muffins riempiti al 75%, in modo da consentire lo spessore ideale durante la cottura.
  • Cucite in forno preriscaldato a 170°C per 25 minuti, controllandone la cottura infilando un stuzzicadenti per verificare assenza bagnate.
  • In parallelo, modellate occhi spettrali: tagliate dischi tondeggianti con pasta di zucchero bianca, aggiungete centri neri con pasta scura e rivestite con vernice alimentare rossa per il “sangue”.
  • Una volta raffreddate, applicate le decorazioni sulle cime dei muffins usando gelatina o marmellata come collante naturale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.