Per realizzare la ricetta Halaweh bi azha, dolce alla nigella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Halaweh bi azha, dolce alla nigella
Come preparare: Halaweh bi azha, dolce alla nigella
La ricetta Halaweh bi Azha, dolce alla nigella è una tradizione culinaria originaria del Medio Oriente, dove è spesso servita durante le feste e le celebrazioni. Questo dolce è caratterizzato da un intrigante mix di sapori, con la nigella che conferisce un tocco di profondità e complessità. La sua consistenza morbida e soffice,unita alla dolcezza del miele e della melassa, la rende un piatto ideale per condividere con amici e familiari.
La preparazione di questo dolce alla nigella inizia con la tostatura delle mandorle in forno finché non sono dorature. Nel frattempo, mescolare il semolino con l’olio d’oliva e il lievito, aggiungendo gradualmente l’acqua tiepida per ottenere un impasto morbido.
Unire le mandorle tostate all’impasto e amalgamare bene.
Aggiungere la melassa, il miele e la frutta secca, mescolando fino a quando gli ingredienti non sono ben distribuiti.
Stendere l’impasto su un piano di lavoro e spolverare con i pinoli.
Coprire con un telo e lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora.
Dividere l’impasto in forme desiderate e cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando non sono dorate.
Lasciare raffreddare e servire con uva e pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Chutney di pomodoro, e ne beneficia il vostro organismo
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!