Tra i momenti di consumo del Gyros spiccano i momenti informali con amici e la piazzuola di una strada di un paese estero, il piatto si guadagna un posto anche in occasioni speciali come un compleanno o una festa di compleanno. Inoltre, i momenti per gustare il Gyros sono diversi: sia al mattino, a pranzo che la sera.
Il Gyros, il meglio dello street food greco è caratterizzato da una combinazione di sapori e aromi che si sposano perfettamente. La carne di maiale arrosto è condita con un misto di aglio, pomodoro e cipolla, che dona un sapore intenso e saporito. Il cumino è uno degli aromi caratteristici del Gyros, mentre i pomodori e le patatine fritte aggiungono una nota fresca e croccante.
- Taglia la cipolla bianca in julienne sottile.
- Mescola la cipolla con cumino, olio, pepe e sale.
- Marinare la lonza di maiale con l’emulsione di cipolla e aromi per almeno 2 ore in frigorifero.
- Cuoci la lonza di maiale su brace o in forno fino a doratura, arrotolando la carne durante la cottura.
- Taglia la lonza cotta a fette sottili.
- Prepara le pita calde.
- Distribuisci la lonza di maiale a fetta dentro le pita.
- Aggiungi pomodori a cubetti, cipolle grigliate e patatine fritte.
- Condisci con olio d’oliva extravergine e yogurt fresco a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.