Gusci di melenzane ripiene di pasta al forno

Per realizzare la ricetta Gusci di melenzane ripiene di pasta al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gusci di melenzane ripiene di pasta al forno

Ingredienti per Gusci di melenzane ripiene di pasta al forno

basilicoformaggio provolaolioolio di semi di maisparmigianopassata di pomodoropasta tipo pennettesalesalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gusci di melenzane ripiene di pasta al forno

La ricetta Gusci di melenzane ripiene di pasta al forno è un tipico piatto della cucina italiana, diffuso particolarmente nelle regioni meridionali. Il piatto si distingue per il sapore autunnale e l’erotismo grazioso dei colori utilizzati nella ricetta. Questa non è una ricetta stagionale, ma la si può gustare in qualsiasi stagione dell’anno. Questo piatto è tipico del culinario, specialmente durante le feste natalizie.

  • Cuci, in un pentolino, some foglie di basilico appena tagliuzzate in un po’ di olio d’oliva e con un pizzico di sale. Successivamente assegna la testata sul fondo un contenitore.
  • Spremi due spicchi d’aglio e falli dorziare in un tegame con un po’ di olio di oliva.
  • Mollisci la provola in una ciotola insieme a 2 fialette di olio al pomodoro. Insapona con un po’ di pangrattato, succo d’limone e basilico. Aggiungi sale all’occorrenza.
  • Stendi qualche foglia di melanzane sul palo o sulle comuni placchette di credenza. Aggiungi i pomodori ricavati precedentemente ed infine la miscela ottenuta sopra. Taglia le punte delle foglie di melanzane.
  • Sellena le melanzane e griglia per circa 15/20 minuti, a fiamma bassa. Termina la cottura avendo cura che i pomodori non siano troppo cotti.
  • Insapona della salsa di pomodoro in casseruola e assegna ad essa i gusci di melanzane crudi. Ciaule la massa in una ciotola cruda e distribuisciala sui timpani di melanzana.
  • Trasferiscila forno e lascia andare per almeno 120 minuti, con ogni tanto un pizzico di sale e alcuni cucchiai di salsa brusiacata.

Gira i timpani, aggiungi il resto della salsa di pomodoro e ripristina la cottura in forno per altri 20-30 minuti. Semplicemente profumetti con poco olio, poco sale e i capperi distribuiti a impiattare poi completare la cottura e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.