- Cuci, in un pentolino, some foglie di basilico appena tagliuzzate in un po’ di olio d’oliva e con un pizzico di sale. Successivamente assegna la testata sul fondo un contenitore.
- Spremi due spicchi d’aglio e falli dorziare in un tegame con un po’ di olio di oliva.
- Mollisci la provola in una ciotola insieme a 2 fialette di olio al pomodoro. Insapona con un po’ di pangrattato, succo d’limone e basilico. Aggiungi sale all’occorrenza.
- Stendi qualche foglia di melanzane sul palo o sulle comuni placchette di credenza. Aggiungi i pomodori ricavati precedentemente ed infine la miscela ottenuta sopra. Taglia le punte delle foglie di melanzane.
- Sellena le melanzane e griglia per circa 15/20 minuti, a fiamma bassa. Termina la cottura avendo cura che i pomodori non siano troppo cotti.
- Insapona della salsa di pomodoro in casseruola e assegna ad essa i gusci di melanzane crudi. Ciaule la massa in una ciotola cruda e distribuisciala sui timpani di melanzana.
- Trasferiscila forno e lascia andare per almeno 120 minuti, con ogni tanto un pizzico di sale e alcuni cucchiai di salsa brusiacata.
Gira i timpani, aggiungi il resto della salsa di pomodoro e ripristina la cottura in forno per altri 20-30 minuti. Semplicemente profumetti con poco olio, poco sale e i capperi distribuiti a impiattare poi completare la cottura e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.