Per realizzare la ricetta Gurguglione fatto in casa: un contorno rustico da fare spendendo meno di 3€ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gurguglione fatto in casa: un contorno rustico da fare spendendo meno di 3€
Come preparare: Gurguglione fatto in casa: un contorno rustico da fare spendendo meno di 3€
La ricetta Gurguglione fatto in casa: un contorno rustico da fare spendendo meno di 3€ è una tradizione culinaria che affonda le radici nella cucina italiana, in particolare nelle regioni del centro e del sud. Questo piatto è noto per i suoi sapori freschi e rustici, che lo rendono perfetto per essere gustato durante la stagione estiva, magari accompagnato da un’insalata o come contorno in un pasto più completo.
Il Gurguglione è un piatto che solitamente viene preparato con ingredienti facilmente reperibili e a buon mercato, come melanzane, zucchine, peperoni e pomodori. La combinazione di questi ingredienti, unita all’aggiunta di erbe fresche come basilico e prezzemolo, conferisce al piatto un sapore unico e appetitoso.
Per preparare il Gurguglione, segui questi passaggi:
Taglia le melanzane, le zucchine e i peperoni a cubetti e mettili in una ciotola con un po’ di sale per far perdere loro l’amaro.
Soffriggi la cipolla rossa e il peperoncino in olio d’oliva extra-vergine fino a quando la cipolla non diventa trasparente.
Aggiungi le melanzane, le zucchine e i peperoni nella padella e cuocili a fuoco medio fino a quando non sono teneri.
Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e cuoci per altri 10-15 minuti, mescolando occasionalmente.
Aggiungi le uova sbattute e mescola bene fino a quando non sono completamente incorporate.
Aggiungi il basilico e il prezzemolo freschi, tagliati a pezzetti, e mescola bene.
Condisci con sale e olio d’oliva extra-vergine a gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!