La cottura del Gumbo inizia con la preparazione della base aromatica. Ecco i passaggi principali:
- Cuoci lo spezzettato dell’aglio, l’alloro, il prezzemolo, il sale, il pepe, il pepe nero e il pepe nero in grani in un tegame con olio per un minimo di cinque minuti a fiamma media.
- Aggiungi le cipolle tagliate finemente e porta a temperatura fiamma media per circa un quarto d’ora.
- Aggiungi le chele di granchio, i gambi di sedano e il lardo di maiale; continua il soffritto fino a quando il lardo di maiale comincerà a cambiare colore.
- Aggiungi il brodo di pesce a fiamma media e cuoci per circa 5 minuti.
- Raffredda il brodo, lascia rassodare e poi cospargi una poco di farina in un tegame con brodo o acqua e scalda fino a che non sia spessa; aggiungi il succo di lime e la polpa di granchio. Unisci alle ingredienti il burro fuso e mescola bene.
- Nel tegame poco affettato con olio, cuoci rientrando i pomodori tagliati in quarti in un minimo di 5-7 min di fiamma al massimo. Aggiungi il Gambetto di granchio, i gambi di sedano e lascia cuocere a fiamma media per circa 4 minuti.
- Nel tegame di cottura scolta delle cipolla, cuoci la besciamella per circa tre minuti a fiamma media.
- Unisci i due contenitori per il massimo di 5 minuti.
- Aggiungi la oca tagliato in piccoli pezzi poco prima del termine della cottura.
- Se serve, guarnisci con prezzemolo e farina di granchio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.