I Gueffusu sono dei dolcetti tradizionali sardi preparati con le mandorle, caratterizzati da un sapore amaro e un aroma intenso e gradevole. Questo piatto, preparato con amore e cura, è solitamente offerto come regalo per le occasioni speciali e viene apprezzato per la sua unicità e deliziosità.
La preparazione del piatto richiede pochi ma importanti passaggi:
- Tritare le mandorle con il mixer per ottenere un impasto fine e omogeneo.
- Sciogliere lo zucchero in un bicchiere d’acqua e portare a ebollizione a fiamma moderata, aggiungendo la scorza dei due limoni grattugiati e il succo d’arancia quando lo sciroppo è denso.
- Agiungere le mandorle tritate e continuare a cuocere per circa 8 minuti, fino ad ottenere un impasto sodo.
- Lasciare raffreddare l’impasto e poi formare delle palline con le mani umide per compattare bene l’impasto.
- Passare le palline nello zucchero e lasciare asciugare in un vassoio per alcune ore.
- Avvolgere le palline con la carta stagnola e confezionare i Gueffusu con carta colorata sfrangiando i bordi con le forbici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.