- Sbollentate ciascun tipo di frutto di mare separatamente in padella a fiamma viva, raccogliendo il liquido di scolo e filtrandolo accuratamente in una casseruola.
- In una padella antiaderente, scaldate olio d’oliva e fatevi soffriggere uno spicchio d’aglio schiacciato, rimosso prima di ambrarsi completamente.
- Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, cuocendoli fino a formare uno sfondo cremoso, poi incorporate i frutti di mare precedentemente aperti e lo spumante. Lasciate evaporare l’alcol per 2-3 minuti, mescolando a fiamma media.
- Miscelate il brodo dei frutti filtrato con il composto, regolando la consistenza. Aggiustate sale se necessario e proseguite la cottura per 3-4 minuti, evitando eccessive modalità per preservare la morbidezza dell’ingrediente.
- Speziate con abbondante pepe appena tostato e spargete con prezzemolo tritato e lamelle sfinite di zenzero fresco prima del servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.