Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

Per realizzare la ricetta Guancette di maiale e pisellini con pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

Ingredienti per Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

agliocipollaoliopatatepeperoncino in polverepolentapolpa di pomodoropomodorisalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

La ricetta Guancette di maiale e pisellini con pomodoro celebra la tenerezza della carne di maiale, che si scioglie in bocca dopo una lunga cottura. Il sapore è armonico: il sugo intenso, arricchito da aglio, cipolle e polpa di pomodoro, si accompagna al croccante dei pisellini surgelati e al tocco leggermente piccante del peperoncino. Tipicamente, il piatto si serve caldo, accostato a purè di patate o polenta, diventando un secondo goloso ma anche un unico equilibrato se unito a cereali o legumi. Le guancette, protagoniste di storie tradizionali come quella toscana, qui riscoprono vita in un contesto moderno, dove vino e spezie ne esaltano la succulenza.

  • Rosolare le guancette in un padella ampio con olio, fino a quando non diventano leggermente dorate. Sistemarle in modo da sovrapporle appena, per una cottura omogenea.
  • Aggiungere cipolla tagliata a cubetti e aglio finemente tritato. Appassirli a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, per 2-3 minuti, attenti a non farli bruciare.
  • Sfumare con il vino, lasciando evaporare l’alcol: la cottura del vino ridurrà il liquido, riccozendo il sugo.
  • Incorporare la polpa di pomodoro, 500 ml di acqua calda, sale e peperoncino a piacere. Mescolare bene e portare a lieve bollore.
  • Cuocere le guancette a fuoco moderato per 75 minuti, coperto,aggiungendo acqua calda se necessario per evitare che sti asciugare.
  • Incorporare i pisellini surgelati, un bicchiere d’acqua calda e un’altra spolverata di peperoncino. Lasciare insaporire altri 15 minuti, mescolando delicatamente.
  • Consentire che i pisellini siano appena tiepidi ma croccanti al centro, per contrasto con la guancetta morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.