Grissini torinesi

Per realizzare la ricetta Grissini torinesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini torinesi
Category pizze e rustici

Ingredienti per Grissini torinesi

  • farina
  • farina di semola
  • grano
  • grissini
  • lievito di birra
  • malto
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini torinesi

La ricetta Grissini torinesi è un classico della tradizione culinaria piemontese. Sono grissini sottili e croccanti, perfetti per sbocconcellare l’appetito o accompagnare formaggi stagionati. Le loro origini sono antiche e la loro produzione tradizionale ancora oggi mantiene un savoir-faire particolare.

  • In una ciotola capiente tampare la farina, la farina di semola e ilsale.
  • In un’altra ciotola sciogliere il lievito di birra nel malto tiepido.
  • Unire gradualmente il liquido agli ingredienti secchi passando la macchina per la pasta.
  • Impastare energicamente per ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Aggiungere l’olio extra vergine d’oliva e proseguire l’impasto fino a completa incorporazione.
  • Lasciare lievitare l’impasto coperto in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Dividere l’impasto in piccole porzioni e stenderle con un mattarello sottile.
  • Tagliare le striscioline di pasta con un coltello affilato.
  • Disporre i grissini su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza al cornicione con zucchine, una versione casalinga

    Pizza al cornicione con zucchine, una versione casalinga


  • Patate novelle con fiori di cappero, un contorno ricco

    Patate novelle con fiori di cappero, un contorno ricco


  • Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana

    Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana


  • Strudel di edamame e ricotta, una torta salata davvero unica

    Strudel di edamame e ricotta, una torta salata davvero unica


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.