Grissini torinesi

Per realizzare la ricetta Grissini torinesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini torinesi

Ingredienti per Grissini torinesi

farina 00granolievitolievito di birramaltomalto d'orzomieleoliosalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini torinesi

La ricetta Grissini torinesi è semplice ma richiede precisione per ottenere la consistenza giusta. La preparazione tradizionale prevede l’uso del lievito madre per un sapore più intenso, ma questa versione si avvale del lievito di birra per renderla più accessibile a tutti. I grissini torinesi sono croccanti e leggermente ruvida, perfetti per un aperitivo, per accompagnare un bicchiere di vino o per una merenda sfiziosa.

  • Soluzione il lievito con acqua tiepida e malto, lasciarlo riposare.
  • Incorporare la farina gradualmente al composto di lievito, impastando fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  • Aggiungere l’olio e il sale, impastando nuovamente per distribuire gli ingredienti.
  • Stendere l’impasto a uno spessore sottile e dividere il rettangolo in due.
  • Dividere ciascuna striscia in grissini, che vengono poi allungati delicatamente.
  • Passare i grissini nella semola rimacinata.
  • Posizionare i grissini su teglie foderate di carta da forno.
  • Lasciare lievitare nuovamente i grissini per circa 40 minuti.
  • Cuocere i grissini in forno caldo a 200-220° per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.