I Grissini integrali senza lievitazione sono un classico piatto italiano che risale alla fine del XV secolo. Questi biscotti croccanti e leggeri sono fatti con ingredienti semplici e naturali, come la farina integrale, l’olio e il sale. La loro caratteristica principale è di non contenere lievito, motivo per cui non necessitano di tempo di lievitazione, rendendoli quindi ideali per un’assaggio veloce e graduale. Questi Grissini vengono di solito gustati in compagnia di un bicchiere di vino o un caffè, o come accompagnamento a un pranzo o a un snack.
Preparazione
- Inserisci 250g di farina integrale in una ciotola e aggiungi 1 cucchiaio di olio.
- Mescola bene gli ingredienti finché la farina si presenta uniforme e appena umida.
- Dividi la mistura in 4-6 parti uguali eforma dei piccoli battoni ovali.
- Colloca i battoni sulla teglia del forno coperta di carta da forno e fate cuocere a 180°C per 15-20 minuti.
- Filtrate i Grissini integrali senza lievitazione e lasciali raffreddare completamente.
<li.Aggiungi 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di semi di sesamo tritati e mescola sempre.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.