Grissini integrali – lievito madre

Per realizzare la ricetta Grissini integrali – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini integrali - lievito madre

Ingredienti per Grissini integrali – lievito madre

farina di grano durofarina di semolafarina integraleformaggigrissinilievito di birraoliosalesemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini integrali – lievito madre

La ricetta Grissini integrali – lievito madre è un’autentica delizia per il palato, ideale per essere gustato solitamente come snack o accompagnamento di piatti salati. I Grissini integrali – lievito madre sono dei buonissimi finger food, perfetti per essere condivisi con gli amici e la famiglia.

Questa delizza viene fatta con farina integrale mista alla farina di semola di grano duro e lievito madre, che conferiscono un sapore unico e croccante. I tempi di lievitazione sono più brevi, grazie all’utilizzo del lievito di birra. I grissini sono poi cuociti nel forno in modalità statica a 200 °C e serviti con affettati, formaggi o anche semplicemente così.

La ricetta Grissini integrali – lievito madre è un vero e proprio piatto perfetto per accompagnare i vostri momenti di relax.

  • Sulla spianatoia versare le 2 farine setacciate, lo zucchero e il lievito madre.
  • In un pentolino versare l’acqua e scaldarla qualche secondo, aggiungere il sale, l’olio e muovere molto bene.
  • Versare lentamente l’acqua sulle farine e il lievito, iniziare ad impastare e andare avanti per almeno 10 minuti, formare una palla.
  • Metterla al caldo a lievitare coperta di pellicola trasparente fino a quando raddoppierà di volume.
  • Riprendere l’impasto, lavorarlo poco e darli una forma rettangolare o ovale.
  • Cospargere un po’ di farina di grano duro, posizionare l’impasto, ungersi le mani di olio e toccare ben bene la superficie e i lati dell’impasto, spruzzare sopra della farina di grano duro, coprire con della pellicola trasparente.
  • Lasciarlo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio di volume.
  • Tagliare con un coltello ben affilato delle strisce di almeno 1 cm, prenderle con le mani dalle due estremità e cercare di allungarle leggermente sino a dare la caratteristica forma del grissino.
  • Cuocere i grissini in una leccarda coperta di carta da forno per circa 16 – 17 minuti, toglierli immediatamente dal forno per evitare che induriscano troppo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.