Preparati a scoprire un delizioso stuzzichino che unisce la genuinità dell’impasto fatto in casa con la consistenza croccante tipica dei grissini.
La speciale lievitazione con il lievito madre conferisce a questi grissini un sapore unico e una consistenza leggermente acidula che conquista il palato. Perfetti per accompagnare un aperitivo o come antipasto leggero, sono un’ottima alternativa ai grissini classici.
Seguendo un procedimento semplice e passo dopo passo, tu stessa potrai ottenere grissini integrali soffici e croccanti da gustare con un filo di olio, un formaggio stagionato o una salsa piccante.
- Impasta l’impasto con il lievito madre attivamente, aggiungendo gradualmente gli ingredienti secchi e creando un impasto elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido, fino a raddoppio di volume.
- Stendi l’impasto del grissino con cura e con la giusta lunghezza e spessore.
- Arrotolarli con delicatezza, formando una sottile striscia e dividere per ottenere i grissini.
- Cuoci i grissini in forno preriscaldato, fino a che non assumono un colore dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.