Grissini integrali al lievito madre

Per realizzare la ricetta Grissini integrali al lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

GRISSINI INTEGRALI AL LIEVITO MADRE

Ingredienti per Grissini integrali al lievito madre

farina 00farina di segalefarina integralefarina manitobagrissinilievitoolio d'oliva extra-verginesalesemi di sesamosemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini integrali al lievito madre

La ricetta GRISSINI INTEGRALI AL LIEVITO MADRE è un classico piatto italiano originario del Piemonte, noto per i suoi sapori rustici e naturali. Questo piatto viene solitamente gustato come antipasto o accompagnamento a Paste, carni e formaggi. I GRISSINI INTEGRALI AL LIEVITO MADRE sono conosciuti per la loro croccantezza e il sapore intenso, che li rende un accompagnamento ideale per una varietà di cibi.

  • Mescola in un contenitore la farina 00, la farina di segale, la farina integrale e la farina manitoba per creare un composto omogeneo.
  • Aggiungi il lievito madre, l’olio d’oliva extra-vergine, il sale, lo zucchero e i semi di sesamo alla miscela di farine, e inizia a mescolare.
  • Aggiungi gradualmente la semola, continuando a mescolare fino a quando non si ottiene un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto per diverse ore, fino a quando non è ben lievitato.
  • Una volta lievitato, stendi l’impasto in una sfoglia sottile e taglia i grissini della lunghezza desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!