Grissini di Pasta Sfoglia

Per realizzare la ricetta Grissini di Pasta Sfoglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini di Pasta Sfoglia

Ingredienti per Grissini di Pasta Sfoglia

grissiniparmigianopasta sfogliasemi di papaverosesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini di Pasta Sfoglia

La ricetta Grissini di Pasta Sfoglia è un’idea pratica per un antipasto veloce o uno spuntino dal gusto intenso e croccante. Questo piatto si realizza con pasta sfoglia arricchita da parmigiano grattugiato, semi di papavero, sesamo e una scelta di spezie – come la paprika dolce – che ne rivelano un gioco tra note salate, croccanti e aromatiche. Ideale per improvvisare in pochi minuti, i grissini si gustano freschi o leggermentetiepidi, solitamente accompagnati a sorsi di aperitivo o in occasione di stuzzichini creativi. L’impasto semplice ma versatile rende questa ricetta un’ottima base per esplorare diverse combinazioni, dal curry alle erbe aromatiche, second le preferenze personali.

  • Stendi la pasta sfoglia su un piano impolverato, asciugandola lievemente per ridurre la consistenza, mantenendone comunque una forma rettangolare.
  • Con un cucchiaio, spennella l’intera superficie con uova sbattute: il leggero strato lipidico favorirà l’adesione dei sapori successivi.
  • Spolverizza il parmigiano grattugiato finemente sull’impasto, distribuendolo uniformemente per creare una base dolce- salata.
  • Dividi il rettangolo in sezioni orizzontali corrispondenti agli aromi scelti: ad esempio, inizialmente tagliarlo in due lungo la metà lunga, quindi ciascuna metà in porzioni verticali, ciascuna con una spezia diversa (papavero, sesamo, paprika).
  • Con un coltello affilato, fai incisioni verticali per ottenere listarelle di 1,5-2 cm di larghezza, mantenendo l’allineamento per consentire arrotolamenti regolari.
  • Prensa ciascuna listrella in senso spirale, avvolgendola su se stessa per creare la forma bastoncino, e disporle su una teglia antiaderente con spaziature per evitare attaccamenti.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, controllando costantemente la doratura: la croccantezza si raggiunge quando la superficie è leggermente scura ai bordi.
  • Lascia raffreddare per 5 minuti sulla gratiniera prima di spostarle. Servirli immediatamente per apprezzarne la croccanza o conservarli in un contenitore ermetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.