La loro consistenza friabile bilancia sapientemente la dolcezza subdola dell’aggiunta di zucchero, mentre semi di papavero o di sesamo donano una nota croccante e aromatica.
* Si forma un buco al centro della farina ammucchiata sul tavolo e si inserisce l’olio, il lievito e lo zucchero.
* Incominciando ad impastare si versa l’acqua a filo fino ad ottenere un impasto morbido e lavorabile.
* Si aggiunge il sale all’impasto dopo aver inserito il lievito, per preservare la sua efficacia.
* L’impasto viene lasciato lievitare coperto in una ciotola fino al raddoppio del volume.
* Sulla teglia del forno, rivestita di carta, si stENDono i grissini, ottenuti arrotolando dei pezzetti di pasta in bastoncini.
* Si distribuisce olio con un pennello sui grissini, per conferirgli lucentezza e croccantezza.
* Se desired, si spolverano i grissini con semi di sesamo o di papavero.
* Si infornano i grissini per 10-15 minuti, controllando la cottura, in un forno precedentemente riscaldato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.