Grissini della befana

Per realizzare la ricetta Grissini della befana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini della befana

Ingredienti per Grissini della befana

albumifarinagrissinilattelievito di birraolio di semi di maispanesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini della befana

La ricetta Grissini della befana unisce creatività e semplicità per preparare delle mini scope simboliche da abbinare ai tradizionali regali di fine inverno. Fatti con farina, latte, olio di semi di mais e lievito di birra, questi grissini morbidi e leggermente lievitati si distinguono per il loro aspetto divertente e il sapore rustico. Ideali da servire come stuzzichini con un bicchiere di vin brulé, sono anche perfetti per farciture semplici come marmellata o formaggio. L’impasto, ricco di latte e olio, garantisce una consistenza soffice, mentre il lievetto di birra aggiunge una leggera sfumatura di levadatura.

  • Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungere una parte della farina, lo zucchero e mescolare finché non si forma una schiuma.
  • Unire il resto della farina, il sale, l’olio extravergine di semi di mais e l’altra parte dello zucchero nella ciotola, impastare con la forchetta quindi a mano.
  • Quando l’impasto si distacca, continuare a lavorarlo sulla spianatoia fino a renderlo omogeneo ed elastico.
  • Coprire il recipiente con pellicola e lasciare lievitare finché raddoppia di volume.
  • Sformare metà dell’impasto, stendere una sfoglia sottile di 4-5 mm e tagliare striscioline per manici e setole della scopa.
  • Braida brevemente le strisce più corte per le setole e arrotolare attorno al manico formando la forma classica.
  • Riposizionare le scope su una teglia rivestita di carta forno, spennellare con un tuorlo diluito e lasciare lievitare in forno spento.
  • Cuocere in forno ventilato a 180°C per 8-10 minuti, quindi sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.