Grissini con esubero di lievito madre

Per realizzare la ricetta Grissini con esubero di lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini con esubero di lievito madre

Ingredienti per Grissini con esubero di lievito madre

farinafarina di maismieleolio d'oliva extra-verginesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini con esubero di lievito madre

La ricetta Grissini con esubero di lievito madre è un connubio tra la tradizione italiana e la golosità di un ingrediente prezioso come il lievito madre. I grissini sono un classico antipasto o un accompagnamento perfetto per un aperitivo, particolarmente apprezzati per la loro croccantezza e il gusto delicato. La loro storia va indietro nel tempo, testimone di una sapienza millenaria nella lavorazione dell’impasto.

  • Unisci in una ciotola grande la farina, la farina di mais, il miele e il sale.
  • Aggiungi gradualmente l’esubero di lievito madre fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  • Manteca la superficie di lavoro con un filo di olio d’oliva extra-vergine e stendi l’impasto in una sottile sfoglia.
  • Con un coltello affilato, taglia l’impasto a strisce sottili.
  • Arrotolare ogni striscia delicatamente.
  • Sistema i grissini su una teglia rivestita con carta forno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a che non saranno dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!