Provenienti dall’Italia settentrionale, i grissini sono un classico piatto italiano che si presta a molte variazioni e personalizzazioni. La variante curcuma è una delle più originali e sfiziosamente aromatiche, grazie alla aggiunta del meraviglioso pigmento giallo dell’erbe. Questo piatto è ideale per essere consumato come aperitivo o come accompagnamento a un buon vino.
- Prendi 250g di farina 00 e 100g di grissini; setaccia la farina sulla superficie e crea un buco nel centro.
- Aggiungi 1/2 cucchiaino di lievito di birra e 1/2 cucchiaino di sale; mescola il tutto con un cucchiaio di legno.
- Fai riposare la miscela per 10-15 minuti, per far lievitare il lievito.
- Aggiungi 1/4 cucchiaino di curcuma e 1 cucchiaio di zucchero; mescola il tutto con un cucchiaio di legno.
- Mescola gli ingredienti fino a quando non si forma un composto omogeneo.
- Dividi il composto in parti uguali e riduci ciascuna parte in un fungo.
- Fai cuocere il grissino in forno a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando non è croccante e dorato.
- Sforna il grissino e lascialo raffreddare.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.