La ricetta Grissini alla pizza con esubero di lievito madre ha origini italiane, in particolare viene gustata nel Nord Italia dove la semplicità della composizione e la ricchezza di sapore sono elementi caratteristici. Questo piatto accomuna sapori rustici e innovativi, facendo convivere la tradizionale pizza con il ricercato grissini.
Preparazione
Prepara 3-4 pomodori piccoli, tagliandoli a cubetti e conservandoli in un contenitore. Trita 2 pomodori interi e unisci la passata di pomodoro e 1 cucchiaio di sale. Aggiungi 30 ml di olio e metà dell’origano tritato. Mescola bene. Condisci a tuo gusto.
Prepara l’esubero di lievito madre e digradalo. Mischia 600 gr di grissini spezzettati con 2 cucchiai di olio, l’esubero di lievito madre disidratato, sale e trito di origano. Adegua quantità di tutti gli ingredienti.
Non dimenticare di aggiungere il condimento a piacere fatto precedentemente al composto di grissini. Metti una cucchiaino di ketchup. Quando gli ingredienti sono sommati uniformemente, formando una massa unica, inforna i grissini fino a doratura.
Incorpora il formaggio parmesano grattugiato ed il tè di pomodorini tagliati, infine, avvolgi gli spaghetti tritati in ciambella. Condisci a piacere. Risciacqua e piega una volta, una seconda volta e un terzo volta le strisce di pizza, senza far separare i vari avvoltoi dei lieviti ripiegati, per distribuire bene l’impasto.
Gioca un po’ con il condimento per capire se un po’ di zucchero o più sale va. Trova la coppia d’ingredienti perfetta, infine abbinale sempre con la spezie ottima. La tua ricetta è finita, infine! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.