Grissini al sesamo

Per realizzare la ricetta Grissini al sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini al sesamo

Ingredienti per Grissini al sesamo

farinagrissinilievito di birraoliosalesesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini al sesamo

La ricetta Grissini al sesamo si distingue per il sapore leggermente croccante del mais e il profumo delicato del sesamo, che si sposa con l’aroma intenso dei lieviti. Questi grissini sono ideali per iniziare un pasto o per accompagnare antipasti, aperitivi o formaggi. La loro consistenza al mordere e il gheriglio croccante rendono ogni boccone irresistibile, rendendoli quasi impossibili da fermare una volta iniziati.

  • Setaccia in una ciotola la farina con 200 ml di acqua fredda.
  • In un bicchiere, sciogli il lievito di birra in 100 ml di acqua tiepida e mescola fino a ottenere un emulsione con l’olio.
  • Aggiungi questa miscela alla farina, insieme al sesamo e a un pizzico di sale, mescolando velocemente con un cucchiaio.
  • Cospargi l’impasto di altro sesamo, chiudi la ciotola con un coperchio e lascialo lievitare a temperatura ambiente per 5 ore.
  • Sgonfia l’impasto, stendilo a rettangolo e ripiega i bordi più volte per creare stratificature.
  • Inserisci nuovamente la ciotola con il coperchio e lascia lievitare un’altra ora.
  • Diviidi la massa in pezzi da lavorare con le mani, formando dei filoncini sottili.
  • Distribuisci i grissini su placche foderate di carta forno, copri con un canovaccio e lasciali lievitare un’ora.
  • Preriscalda il forno a 220°C e cuoci ventilato per 18-20 minuti o finché non saranno dorati.
  • Se desideri, prima della cottura, spennella con olio e cosparge di sale grosso in superficie per un’esplosione di sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.