Questo piatto è perfetto da servire come antipasto o come spuntino, soprattutto durante festività o eventi speciali. La ricetta è facile da preparare e richiede pochi ingredienti, il che la rende accattivante anche per i più giovani.
Per iniziare la ricetta è necessario scegliere grissini di qualità, in questo caso sono utilizzi vari tipi, ma un classico è il tipico “grissino tipo cuneo”.
Descrizione della preparazione
Da un lato affettare il cioccolato fondente a strisce sottili.
Ridurre la temperatura del cioccolato fondente per renderlo più fluido.
Nel frattempo sbucciare i confetti e tagliarli a metà.
Preparazione dei grissini al cioccolato:
- Soffiarsi il cioccolato fondente sulle tagliatelle.
- Piegare le tagliatelle con formaggio per creare un effetto tappo per ottenere l’unione perfetta.
- Infine guarnire con un confetto per dare completezza al grissino.
- Infine decorare con spolverata di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.