Grissini ai semi di lino

Per realizzare la ricetta Grissini ai semi di lino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

GRISSINI AI SEMI DI LINO

Ingredienti per Grissini ai semi di lino

farinagrissinilievitoolio d'oliva extra-verginesalesemi di lino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini ai semi di lino

La ricetta GRISSINI AI SEMI DI LINO è una versione particolare degli ormai famosi grissini italiani, arricchita con nutrienti e gustosi semi di lino.

Gli originali grissini nacquero in Italia nei primi anni 1800 ad opera della farmacista Maria Montessori che, insieme ad aver ideato il metodo educativo omonimo, propose questo stick sottile di pasta fritte per stimolare i bambini ad imparare a mangiare in modo corretto. Gli ingredienti base, farina e olio d’oliva, sono un connubio perfetto, ma la presenza dei semi di lino dona una nota croccante e un colpo di omega-3 a questo classico peccato di gola.

  • In una ciotola capiente, mischia la farina con il sale.
  • Aggiungi il lievito e mescola bene.
  • Versa gradualmente l’olio d’oliva extra-vergine, impastando fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • incorpora i semi di lino all’impasto.
  • Dividi l’impasto in porzioni uguali.
  • Stendi ogni porzione con il matterello ottenendo delle strisce sottili.
  • Assembla i grissini arrotolando le strisce.
  • Disponi i grissini su una teglia foderata di carta da forno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, oppure finché non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.