La preparazione delle Grissini ai semi con lievito madre richiede attenzione e pazienza, ma merita sicuramente lo sforzo per il risultato finale.
- Prepara la lievito madre incorniciando 100g di farina con 100ml di acqua in un recipiente grande e lascia fermentare a temperatura ambiente per circa 12 ore.
- Aggiungi 500g di farina, 300ml di acqua rimanente, 30g di lievito madre preparato e una cucchiaiata di olio d’oliva extra-vergine a un altra ciotola. Amalgama finché l’impasto non diventa omogeneo e non comincia a staccarsi dai lati della ciotola. Lascia lievitare per almeno 8-10 ore in un luogo riscaldato, o per un’oretta in forno spento con la luce accesa.
- Aggiungi 1 cucchiaino di sale al composto lievitato, mischiando bene con un mestolo gommoso o impastando sul piano di lavoro unto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Dividi l’impasto in 6-8 porzioni uguali e stendi ogni porzione con un bastone da pasticceria in bastoncini lunghi e sottili. Cospargi le estremità con semi di zucca, sesamo o qualunque altro seme preferito e premi delicatamente per assicurare che si appiccichino.
- Taglia i bastoncini in pezzi di circa 20cm ciascuno e disporli su una teglia rivestita di carta forno, mantenendo una certa distanza tra di loro per evitare che si toccano durante la cottura.
- Lascia lievitare i grissini per un’altra mezz’oretta a temperatura ambiente.
- Cuoci a 200°C per circa 15 minuti, o finché non diventano dorati e croccanti. Assicurati di girare la teglia durante la cottura per un risultato uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.