Grisbi alla nutella home made

Per realizzare la ricetta Grisbi alla nutella home made nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GRISBI ALLA NUTELLA HOME MADE

Ingredienti per Grisbi alla nutella home made

baking powderbiscottiburrocacao amarofarinalievito per dolcinutellatuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grisbi alla nutella home made

La ricetta GRISBI ALLA NUTELLA HOME MADE è un viaggio di sapori intensi e setosi, dove il cioccolato amaro si fonde con la cremosità della Nutella in una preparazione facile perfetta per un dessert comfort food. Questo piatto è ideale per un momento di pausa gustoso, spesso accompagnato da un caffè o un tè, grazie alla sua consistenza croccante esterna e la mollica morbida. La ricetta richiede maneggi delicate, come l’uso delle dita per lavorare la pasta, e un riposo in fresco per ottenere una struttura perfetta. L’assemblaggio con le forme tonde e la chiusura degli strati richiama la tradizione casalinga, rendendo ogni biscotto un pezzo di nonna revisited con gusti moderni.

  • Sul piano di lavoro, disporre la farina a fontana e formare un incavo centrale. Introdurvi a tocchetti il burro morbido, lo zucchero, 1 uovo intero e 2 tuorli, il cacao amaro, la vanillina e, infine, il lievito per dolci. Misturare gli ingredienti con le punte delle dita per evitare di surriscaldare la pasta, fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Avvolgere la pasta in pellicola trasparente e raffreddarla in frigo per 60 minuti per renderla maneggevole e prevenire lo schiarimento durante la cottura.
  • Scolare la pasta, stenderla con il matterello fino a 2 mm di spessore, aiutandosi con farina se necessario per evitare di attaccare.
  • Usare un cerchioline tonda per ottenere tante sfogliette: creare coppie di fette del medesimo diametro (una base, una coperchio per ogni cestino.)
  • Mettere su una delle metà il composto di Nutella distribuito uniformemente. Sovrapporvi l’altra sfoglietta, sigillando bene i bordi con i polpastrelli per evitare fuga del relleno.
  • Deporre i crostatine su una gratinata unta o con carta forno, a buona distanza tra loro. Cuocere a statico ventilato a 180°C per 12-15 minuti o finché non prendono un colore delicato dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!