Ingredienti per Gratin di tortiglioni primavera
- acciughe
- cipolla
- erba cipollina
- erbe aromatiche
- formaggio groviera
- menta
- olio d’oliva extra-vergine
- origano
- parmigiano
- pasta tipo tortiglioni
- pepe
- pomodori
- sale
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gratin di tortiglioni primavera
La ricetta GRATIN DI TORTIGLIONI PRIMAVERA conosce la sua origine da una zona tipicamente mediterranea in cui la primavera è ricca di sapori. Le acciughe, la cipolla, le erbe aromatiche creano un perfetto abbinamento con il formaggio e le piante fresh come la menta e l’erba cipollina. Questo piatto viene spesso servito nelle serate estive, o addirittura al pranzo in giro per i campi quando la natura è rigogliosa. Un’alternativa rispettosa ai sapori estivi, si converte in un pasto completo e saporito.
- Prepara un tegame con acqua bollente, scqua due volte la pasta tipo tortiglioni fino a quando diventa al dente. Risparmia 1 tazza di acqua di cottura.
- Riscalda l’olio d’oliva extra-vergine in una padella a fuoco medio/più. Aggiungi l’origano, la menta, i spicchi di cipolla. Cuoci la cipolla fino a quando diventa morbida.
- Aggiungi le zucchine tagliate, le acciughe e i pomodori, pezzettini. Salare l’insieme. Cuoci per 5 minuti e poi copri la padella.
- Aggiungi la salsa alle tortiglioni con l’acqua di cottura, soffriggi una volta con il formaggio polverizzato e il parmigiano. Mescola bene.
- Quindi, cuoci il tuo gratin per circa 15-20 minuti, sino al raggiungimento di una doratura sul formaggio. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.