- Metti nel mixer il pane grattugiato, i capperi, le olive verdi, l’aglio tritato, il prezzemolo piccianto e il parmigiano. Aggiungi una cucchiaiata di paprika e un pezzettino di peperoncino per un tocco piccante, poi sale a piacere. Frullale fino a ottenere una misturecremiosa e soffice.
- Trasferisci il composto in un recipiente grande, aggiungi olio extravergine d’oliva in modo che gli ingredienti si incorporino. Miscla bene per amalgamare olio e componenti secche.
- Pulisci e taglia a pezzetti regolari i filetti di persico, merluzzo, salmone o pesce spada, riservando i gamberoni intatti al loro interno.
- Ricopri delicatamente i pezzi di pesce con la panatura, insieme al composto preparato, mescolando finché ogni pezzo ne sia imbevuto.
- Disponi l’mistura su una teglia imburrata o unta, spargi porzioni uguali di suggo. Cuoci in forno statica per 20 minute a 180°C/200°Gradi (a seconda fornello), monitorando affinché lo strato superiore diventi dourato e croccante.
- Se ne forma un liquido durante la cottione, ma termina asciugando a fine cottura, creando un sapore intenso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.