Ingredienti per Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale
- burro
- cipolla
- formaggio grana
- guanciale di maiale
- mozzarella
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo fettuccine
- pepe
- sale
- salvia
- scamorza
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale
Questo piatto viene spesso servito durante i pasti estivi in campagna, o in qualsiasi altra situazione sociale caratterizzata da commensalità ma non da eccessi.
La preparazione del Gratin di fettuccine richiede pochi, ma fondamentali, ingredienti, tra cui guanciale, zucchine, fettuccine, mozzarella, formaggio grana, uova e burro.
Preparazione: inizia pelando le zucchine e tagliandole in lamelle sottili, che poi fai saltare in padella con un paio di cucchiai d’olio, aggiungendo un trito di salvia fresca; usa un intingolo se vuoi dare più gusto a questa operazione.
Per corredare le fettuccine, fai sobbollire l’acqua ed immergici; mantieni il grado di cottura desiderato. Raffredda subito la pasta con acqua ghiacciata per essere più agile per il seguente passo.
Aggiungi il burro a sciogliere nelle fettuccine, o aggiungilo al guanciale rosolato con sale e pepe.
Per il grado di amalgama finale, realizza il gradito gratin con la mozzarella, scamorza e la salsa grana.
Quindi versa il tutto su di un tegame a cassetta decorato con il resto della crema bagnata e lascia il piatto in forno a soffriggere a 180°C per circa 30-40 minuti, rimanendo poi da spiegare il lieve scamosciò richiesto dalla ricetta.
Versa sul servito il guanciale schiacciato sopra il piatto. È pronto il tuo Gratin di fettuccine con zucchine e guanciale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.