Gratin di cernia

Per realizzare la ricetta Gratin di cernia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gratin di cernia

Ingredienti per Gratin di cernia

aglioerbe aromatichefiletti di cerniamazzetto aromaticomentaoliooriganopaneprezzemolosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gratin di cernia

La ricetta Gratin di cernia propone un piatto estivo di pesce fresco ricoperto da una crosticina croccante e aromatico, un gioco di sapori che unisce erbe aromatiche e croccantezza. Questa versione mette in evidenza il contrast tra il pesce tenero e una farcia di pane gratinata, con una salsina fresca di menta e prezzemolo che rafforza l’aroma. Ideale per cene semplici e rapide, l’equilibrio tra crostino croccante e freschezza delle herbs lo rende un comfort food che riflette creatività casearia con prodotti primaverili.

  • Sistemate su una placca antistick i filetti di cernia, condili con poco sale e mescolatele delicatamente per una distribuzione omogenea della sale.
  • In un frullatore riducete a farina il pane grattugiato, aggiungendo foglie di timo, origano, menta e prezzemolo fresco. Lavoratee a scatti brevi per evitare che le erbe perda la freschezza.
  • Coprile la mistura con un filo generoso di olio d’oliva, mescolando solo fino a ricreo di grumi che mantengono la texture croccante.
  • Ricoprite l’intero filettto di pesce con il composto, formando una crostina di pane abbondante e uniforme.
  • Infrascate a 170°C in forno statico per 10-15 minuti o fino a l’oro dorato della crostina.
  • Mentre il pesce cuoce, preparate una salsina in un mixer o mortaio con 2-3 cucchiai di olio, un spicchio d’agio, foglioline di menta e prezzemolo. Macinate brevemente per lasciare piccoli pezzi visibili.
  • Servite immediatamente il pesce caldo, guarnendolo con la salsina che deve restare texturalmente accesa con tritate di erbe e croste croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.