Il Gratin di cardi è un piatto che si può gustare in diversi momenti della giornata, ma è particolarmente adatto come contorno per le feste natalizie. Il suo sapore è arricchito dalla presenza dei cardi, che vengono cotti in modo da mantenere la loro consistenza croccante.
Per preparare il Gratin di cardi, segui questi passaggi:
- Pulire i cardi, tagliando ed eliminando le foglie, togliendo la parte rugosa dei gambi e la parte filosa con l’aiuto di un coltellino.
- Mettere i cardi a pezzi in acqua con il succo di due limoni.
- Preparare la besciamella: sciogliere il burro a fuoco medio, aggiungere la farina setacciata e cuocerla per qualche minuto, mescolando continuamente.
- Togliere la besciamella dal fuoco, aggiungere il latte caldo e mescolare con un cucchiaio di legno.
- Rimettere la besciamella sul fuoco e mescolare fino a che non si addensa.
- Condire la besciamella con sale, pepe nero e un pizzico di noce moscata.
- Portare ad ebollizione acqua salata sufficiente per cuocere i cardi e scolarli a cottura ultimata.
- Mischiare i cardi con la besciamella e il formaggio gruyère.
- Mettere il tutto in un piatto da forno e cospargere la superficie con il formaggio gruyère.
- Infornare in funzione grill fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.