Questo piatto è noto per le sue proprietà benefiche per l’apparato intestinale del grano saraceno e per il gusto del riso e degli altri ingredienti.
Per preparare la ricetta, seguiamo questi passaggi:
- Lessate i fagioli rossi per 20 minuti, finchè non si siano ammorbiditi. Scolate l’acqua e lasciateli raffreddare.
- Tagliate due peperoni rossi o gialli a dadini e soffriggeteli in padella senza aglio, solo con un po’ d’olio. Aggiungete anche una carota, precedentemente lessata e sminuzzata. Lasciate raffreddare.
- In una terrina versate i peperoni ed i fagioli, unite il contenuto di due scatolette di tonno (dopo aver eliminato l’olio di conservazione), il mais. Salate e pepate a piacere. Versate un cucchiaio di olio e girate bene.
- In una pentola, mettete a bollire il grano saraceno e il riso per 15 minuti. Scolate, lasciate raffreddare e poi versate nella terrina con gli ingredienti così preparati. Mettete in frigo per un’ora e poi servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.