Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta di mandorle e destrosio

Per realizzare la ricetta Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta di mandorle e destrosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta di mandorle e destrosio
Category dolci

Ingredienti per Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta di mandorle e destrosio

  • destrosio
  • miele
  • pasta di mandorle
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta di mandorle e destrosio

Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta di mandorle e destrosio, ricetta

La ricetta Granita siciliana alle mandorle – versione con pasta di mandorle e destrosio è una variante della classica siciliana Granita alle mandorle che conquista i palati dei buongustai per l’eleganza dei suoi ingredienti e la sua semplicità di preparazione. È un classico servito nella stagione estiva, caratterizzato da sapori freschi e un’aroma intenso di mandorle e zucchero.

La sua origine è legata all’isola di Sicilia, dove va accostato al gelato.

La Granita alle mandorle è una specialità tipica della Sicilia, considerato un piatto.

Questo dessert originario del continente non può essere confuso.

La mancanza di granulare fine zucchero, crea un piatto fine.

Preparazione

  • Inizia montando 2 cucchiai di destrosio con 1 cucchiaio di miele finché non diventa fluido.
  • Sciogli 1 cucchiaio di zucchero in 1 cucchiaio di acqua e aggiungilo alla mistura di destrosio e miele.
  • Falda 100g di pasta di mandorle e 100g di zucchero l’uno sull’altro e grattugialo con un coltello o un mixer per ottenere una poltiglia.
  • Aggiungi la poltiglia di mandorle alla mistura di destrosio e miele.
  • Bilancia gli ingredienti fino a raggiungere il grado di consistenza desiderato.
  • Condisci il composto in un contenitore e raffreddalo al congelatore.
  • Aggiusta di acqua e destrosio se necessario per ottenere la consistenza corretta per il gelato ed il granita.
  • Aggiungi il succo di un limone, mixa con altro acqua al fine di aggiungere la consistenza estremamente fine.
  • Condisci il composto in un contenitore e raffreddalo al congelatore.
  • Presso ogni fine settimana addolci il ripieno e disciocca per la mengeria del gelo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.