Granita siciliana alle fragole

Per realizzare la ricetta Granita siciliana alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Granita siciliana alle fragole

Ingredienti per Granita siciliana alle fragole

fragolelimonizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Granita siciliana alle fragole

La ricetta Granita siciliana alle fragole

La Sicilia è terra di meraviglie gastronomiche, e il piatto del Granita è uno dei suoi simboli più famosi. Il gusto fresco e leggero di questo dessert è in perfetta armonia con il caldo estivo siciliano, e viene solitamente gustato come dolce finale delle cene estive.

Preparazione

  • Monete 300g di fragole, eliminate i semi e le foglie
  • Lascia macerare le fragole in 20ml di limone fresco prezzemoli e zucchero per almeno 2 ore
  • Frulla il composto con un frullatore elettrico o manuale
  • versa il composto in un contenitore con un coperchio e congela per almeno 2 ore
  • Sforna la granita da un coltello o uno spiedino
  • Servirlo immediatamente, oppure riporlo in freezer e congelare per ulteriori 2 ore

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.