Granita al melone cantalupo detto anche di pane

Per realizzare la ricetta Granita al melone cantalupo detto anche di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Granita al melone cantalupo detto anche di pane

Ingredienti per Granita al melone cantalupo detto anche di pane

meloncinimelonipane

Preparazione della ricetta

Come preparare: Granita al melone cantalupo detto anche di pane

La ricetta Granita al melone cantalupo detto anche di pane nasce dalla tradizione contadina siciliana. Le sue origini si perdono nel tempo, ma si pensa che la sua invenzione sia legata all’utilizzo del melone come spuntino rinfrescante durante le calde giornate estive. Il gusto dolce e delicato del cantalupo si sposa perfettamente con la consistenza friabile della granita, arricchita dal contrasto croccante del pane tostato. Un dolce veramente autentico, ideale per accompagnare una piacevole pausa fresca.

Sciacqua i meloni e tagliane alcune fette. Elimina il bianco e frulla le fette fino ad ottenere una purea omogenea. versa la purea in un contenitore e aggiungi il pane tostato. Se lo desideri, puoi aggiungere un pizzico di sale per esaltare la dolcezza del melone. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Raggiunta la necessaria consistenza, versa il composto in una gelatiera e segui le istruzioni del produttore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.