Granita al caffè con panna montata

Per realizzare la ricetta Granita al caffè con panna montata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Granita al caffè con panna montata

Ingredienti per Granita al caffè con panna montata

liquorepanna montatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Granita al caffè con panna montata

La ricetta Granita al caffè con panna montata è un piatto fresco e rinfrescante, tipico della cultura mediterranea. Questo breve, esilarante dessert è originario della Sicilia, dove è spesso servito come antipasto o come conclusioni di pasti estivi. La combinazione di caffè e panna montata è un classico della regione, e il liquore aggiunge un tocco di profondità e complessità ai sapori.

Ingredienti:

Liquore
Panna montata
Zucchero

Preparazione

  • Inizia mescolando lo zucchero con un po’ di acqua in un pentolino per creare un semplice sciroppo di zucchero.
  • Metta il pentolino a fuoco e scaldalo fino a quando lo sciroppo non si sarà completamente sciolto.
  • Rimesta lo sciroppo rimuovendo eventuali bolle d’aria sul fondo.
  • Togli il contenuto del pentolino dal fuoco, aggiunga liquore, mescoli per renderlo omogeneo, e lascialo raffreddare.
  • Una volta raffreddato, trasferisci il contenuto in uno strumento per affinare il ghiaccio.
  • Aggiungi la miscela al freezer e lascia affinare per circa 2-3 ore.
  • Nel congelatore lasciala preparata.
  • Nel frattempo monta la panna, per ottenere una crema cremosa e leggera.
  • Una volta che è pronto il granita, puoi servirlo come dessert, con sulla cima la panna montata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.