Gramigna pasticciata panna e ragù

Per realizzare la ricetta Gramigna pasticciata panna e ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gramigna pasticciata panna e ragù

Ingredienti per Gramigna pasticciata panna e ragù

brodocarotecipollaconcentrato di pomodorogramignalatte interomaialepannaparmigianopomodorisalsa di pomodorosalsiccesedanovinovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gramigna pasticciata panna e ragù

La ricetta Gramigna pasticciata panna e ragù è un piatto tradizionale che richiama la cucina emiliana, caratterizzata da sapori ricchi e intensi. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni speciali o durante le fredde serate invernali, accompagnato da un buon vino rosso. La sua origine è legata alla tradizione contadina, dove ogni ingrediente era valorizzato per creare un piatto saporito e sostanzioso.

L’insieme di carni, come maiale e salsicce, unito alla crema della panna e al sapore intenso del ragù, crea un insieme di sapori unico e coinvolgente. Il contesto in cui viene servita questa ricetta è spesso familiare e conviviale, dove il piatto principale è il centro dell’attenzione.

  • Prepara il ragù soffriggendo cipolla, carote e sedano in olio d’oliva, poi aggiungi il maiale e le salsicce, sfumando con vino rosso.
  • Una volta evaporato il vino, aggiungi i pomodori, il concentrato di pomodoro e il brodo, lasciando cuocere a lungo.
  • Cuoci la gramigna in acqua bollente salata, poi scolala e uniscila al ragù preparato in precedenza.
  • In una pentola a parte, sciogli la panna con il latte intero, aggiungendo parmigiano grattugiato, e mescola fino a ottenere una crema omogenea.
  • Unisci la crema di panna e parmigiano al composto di gramigna e ragù, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.