Gramigna gluten free di GustaMente, un matrimonio tra salute e tradizione

Per realizzare la ricetta Gramigna gluten free di GustaMente, un matrimonio tra salute e tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gramigna gluten free di GustaMente, un matrimonio tra salute e tradizione

Ingredienti per Gramigna gluten free di GustaMente, un matrimonio tra salute e tradizione

gramignanocipannasalsiccesidro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gramigna gluten free di GustaMente, un matrimonio tra salute e tradizione

La ricetta Gramigna gluten free di GustaMente, un matrimonio tra salute e tradizione, è un originale connubio di sapori antichi e moderni. La pasta, tipica e gustosa, incontra la ricchezza delle salsicce, i profumi fruttati dello sidro e la cremosità della panna. Un risultato finale che esalta le tipicità della cucina italiana, rimodellata per una dieta senza glutine.

  • Sbollenta la gramigna in abbondante acqua salata.
  • In una padella capiente, rosola la salsiccia sbriciolata fino a doratura.
  • Aggiungi le noci tritate grossolanamente e tosta per qualche minuto, mescolando.
  • Sfuma con il sidro e lascia evaporare un po’ di alcol.
  • Aggiungi la panna e lascia sobbollire per qualche minuto, finché il sugo non si sarà addensato.
  • Scola la gramigna e condiscila con il sugo di salsiccia e noci.
  • Servi la Gramigna gluten free di GustaMente, un matrimonio tra salute e tradizione, decorando con prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!