Gramigna al ragù di piselli e salsiccia

Per realizzare la ricetta Gramigna al ragù di piselli e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gramigna al ragù di piselli e salsiccia
Category Primi piatti

Ingredienti per Gramigna al ragù di piselli e salsiccia

  • formaggio grana
  • gramigna
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo paglia e fieno
  • pepe nero
  • piselli
  • rosmarino
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gramigna al ragù di piselli e salsiccia

La ricetta Gramigna al ragù di piselli e salsiccia è un classico della cucina italiana, originario dell’Emilia Romagna, che combina sapori freschi e saporiti in un unico piatto. Questo piatto è solitamente gustato durante le stagioni primaverili ed estive, quando i piselli sono freschi e abbondanti. La combinazione di salsiccia e piselli crea un ragù tipico e aromatico che si abbina perfettamente con la gramigna, tipo di pasta molto apprezzata nella regione.

  • Prendi le salsicce e tagliale a pezzetti, poi falli soffriggere in una padella con un po’ di olio fino a quando non sono ben rosolate.
  • Aggiungi i piselli alla padella con le salsicce e fallo cuocere fino a quando non sono tenere.
  • Unisci la passata di pomodoro e il rosmarino alla padella e mescola bene per amalgamare i sapori.
  • Cuoci la gramigna in abbondante acqua salata fino a quando non è al dente, poi scolala e aggiungila al ragù di piselli e salsiccia.
  • Aggiungi il formaggio grana e una macinata di pepe nero per insaporire ulteriormente il piatto.
  • Servi la Gramigna al ragù di piselli e salsiccia ben calda, con un’ulteriore spolverata di formaggio grana a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.