Nel cuore della provincia di Napoli, un piatto tradizionale che unisce la semplicità degli ingredienti più freschi alla ricchezza dei sapori più intensi. Le Graffe Napoletane senza patate sono un’opportunità di scoprire i segreti più nascosti della cucina partenopea, dove i profumi della caldarrota e del pepe si mescolano in un’unione di flavor uniche e inebrianti.
//
La preparazione di queste Graffe Napoletane senza patate è un gioco di abilità, dove la precisione del taglio degli ingredienti e la delicatezza nel loro assemblaggio conducono a un risultato inaspettato. Si comincia con l’accompagnamento di elementi freschi come le foglie di basilico e le acciughe, che si addizionano ai fogli di prosciutto e ai grattini cotti con cura. Poi, si uniscono gli elementi più intensi, come l’olio d’oliva e il pepe nero, che donano un tocco di sapore inaspettato.
//
Preparazione
• Si inizia tagliando le foglie di basilico e le acciughe a dadini per ottenere un texture morbido e fragrante.
• Si dispongono i fogli di prosciutto e i grattini cotti su un piatto, creando uno strato uniforme.
• Si aggiungono i dadini di basilico e le acciughe sui fogli di prosciutto e i grattini.
• Si condiziona con olio d’oliva e pepe nero.
//
Sono pronte per essere approfondite! Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa per scoprire i segreti più nascosti della cucina napoletana.