Graffe napoletane ricetta soffice con patate

Per realizzare la ricetta Graffe napoletane ricetta soffice con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Graffe napoletane RICETTA SOFFICE con patate

Ingredienti per Graffe napoletane ricetta soffice con patate

burrofarinalattelievitolievito di birralimonipatatesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe napoletane ricetta soffice con patate

La ricetta Graffe napoletane RICETTA SOFFICE con patate è un piatto tradizionale della cucina napoletana. Questo delizioso dessert è tipico della regione campana e viene spesso servito durante feste e celebrazioni. Si caratterizza per la sua consistenza soffice e la combinazione di sapori dolci e ammoniacali grazie all’impiego dei limoni. Le Graffe napoletane vengono solitamente servite come dessert o snack dopo pranzo.

Preparazione:

  • Riempi una ciotola con il latte e aggiungi il lievito e il lievito di birra. Mescola bene per sciogliere gli ingredienti.
  • <liÀgiungi il zucchero e il sale, e continua a mescolare fino a quando non si dissolve completamente.

  • Nella ciotola di un robot da cucina, sbatti le uova con un cucchiaio di burro fino a quando non diventano leggermente schiumose.
  • <li/Sette lancia sul robot i farine, che ne miscelano un po' alla volta.

  • Una volta aggiunto tutto, aggiungi la miscela di latte precedentemente preparata e sbatti per circa 2 minuti
  • Nel frattempo, sbuccia medio 1 kg di patate, scolale ed essicciale su uno scolapasta per evitare l’acqua e fruscellele leggermente coi i rebbi
  • Aggiungi le patate alle uova e alle farine, e continua a sbattere fino a quando il composto non diventa uniforme e ricco.
  • In una padella, sciogli circa 4 cucchiai di burro al calore e aggiungi un goccio di succo di limone e la stessa quantità di zucchero.
  • Metti sulla padella una leggiera imburratura e versa nella stessa il composto che abbiamo preparato.
  • Cuoci a fuoco basso per circa 40/50 minuti e aggiusta con un goccio di succo di limone quando il composto sarà quasi cotto.
  • Ci son gia i limoni

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con patate, speck e mozzarella

    Torta salata con patate, speck e mozzarella


  • Porridge overnight golosi

    Porridge overnight golosi


  • Pasta con zucchine e stracchino

    Pasta con zucchine e stracchino


  • Ciambellone soffice con confettura

    Ciambellone soffice con confettura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.