Graffe napoletane, ricetta soffice con patate

Per realizzare la ricetta Graffe napoletane, ricetta soffice con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Graffe Napoletane, ricetta soffice con Patate

Ingredienti per Graffe napoletane, ricetta soffice con patate

farinalattelievito di birralimonimargarinaolio di semipatatesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe napoletane, ricetta soffice con patate

La ricetta Graffe Napoletane, ricetta soffice con Patate. Sono golose ciambelle, tipiche del periodo di Carnevale ma a noi piacciono sempre, soffici e facili da fare in 4 ore totali di lievitazione. Grazie alle patate, queste graffe sono soffici anche il giorno dopo.

La ricetta Graffe Napoletane è un piatto che si gusta solitamente durante il periodo di Carnevale, ma la sua sofficità e facilità di preparazione la rendono adatta a tutte le occasioni. Il sapore dolce e leggero delle patate si unisce alla morbidezza dell’impasto, creando un’esperienza sensoriale unica.

  • Sbollentare le patate con la buccia, quindi spellare e schiacciare bene con lo schiaccia patate.
  • In una spianatoia o in planetaria, combinare la farina, le patate schiacciate, l’uovo, lo zucchero, la scorza e il sale.
  • Impastare a mano o con la planetaria fino a quando gli ingredienti non saranno amalgamati, aggiungendo il lievito sciolto nel latte e il burro.
  • Lasciare lievitare l’impasto coperto per circa 2 ore, quindi dividere in 16 pezzi e formare delle ciambelle.
  • Fare lievitare le graffe su carta forno per altre 2 ore, fino al raddoppio.
  • Scaldate l’olio in abbondanza e verificate che il foro non si sia chiuso.
  • Immergere le graffe nell’olio caldo e lasciare dorare da entrambi i lati.
  • Passare in carta assorbente e zucchero semolato, servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.