Ingredienti per Graffe fritte con pasta madre
- agrumi
- arance
- burro
- cioccolato
- coppa
- farina manitoba
- latte intero
- lievito
- limoni
- olio di semi di girasole
- pane
- sale
- semi di girasole
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Graffe fritte con pasta madre
La ricetta Graffe fritte con pasta madre è una specialità tipica della cucina italiana, originaria della Puglia. Il piatto è caratterizzato da un delicato equilibrio di sapori, tra il dolce della pasta madre e l’amaro degli agrumi. Il piatto viene di solito servito come antipasto o come piatto unico di un pasto informale.
Per preparare questo delizioso piatto, comincia con la preparazione della pasta madre.
- Mescola insieme 250g di farina Manitoba, 125g di lievito e 150ml di latte intero per creare la pasta madre.
- Lascia lievitare la miscela per circa 2 ore, poi aggiungi 20g di burro fuso e 1 uovo crudo.
- Mischia bene la pasta madre con l’aiuto di una spatola e lasciala riposare per altri 30 minuti.
Adesso è il momento di preparare la salsa.
- Pulisci e taglia gli agrumi (2 arance e 1 succo di limone) e tritali finemente con un frullatore o un mixer.
- Aggiungi 20g di zucchero semolato, 15g di burro fuso e 1 tuorlo d’uovo crudo alla miscela d’agrumi.
- Sbuchia la miscela con un setaccio per creare una salsa liscia e omogenea.
Infine, prepara le graffe.
- Taglia metà del pane in cubetti grossi e di forma irregolare.
- Passa i cubetti in una ciotola e aggiungi 2-3 gocce d’olio di semi di girasole.
Infine, mescola la pasta madre con la salsa agrodolce e versa il composto in una ciotola. Aggiungi le graffe al composto e cuoci il tutto in una padella con un po’ d’olio di semi di girasole. Quando le graffe saranno ben fatte e dorate, servi subito. Il piatto è pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.