Graffe fritte

Per realizzare la ricetta Graffe fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Graffe Fritte

Ingredienti per Graffe fritte

farinafarina 00farina manitobalattelievito di birrasalestruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Graffe fritte

La ricetta Graffe Fritte è un dolce classico che affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana, in particolare nel sud del paese. Questo piatto è noto per i suoi sapori dolci e lievemente salati, che si combinano in un’esperienza gustativa unica. Di solito, le Graffe Fritte vengono gustate durante le feste e le celebrazioni, come ad esempio il Carnevale.

  • Mescola in un contenitore la farina, la farina 00 e la farina manitoba, aggiungendo il lievito di birra e il sale.
  • In un altro contenitore, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unisci il composto di uova e zucchero al mix di farine, aggiungendo a poco a poco il latte e lo strutto.
  • Lavora l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto per alcune ore.
  • Una volta lievitato, forma le graffe e friggi in olio caldo fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.